Vai ai contenuti

TRASPARENZA SMUSSATA - ETTORE LEMBO NEWS

Salta menù
ettorelembonews.it
Salta menù

TRASPARENZA SMUSSATA

NEWS > SETTEMBRE 2025
Trasparenza smussata: cronaca di un documento educato


C’è una sottile arte nel trasformare un verbale in un atto di equilibrismo. Non è mera trascrizione, ma un genere letterario a sé, capace di vestire i dubbi con abiti da certezze. È quanto emerge dai documenti legati all’inchiesta sulla morte di Camilla Canepa, dove il Comitato tecnico-scientifico appare come un coro diviso, ma immortalato sulla carta con una rassicurante armonia. Un piccolo capolavoro di alchimia linguistica: si discute, si obietta, si teme; poi la stesura finale si illumina di un impeccabile “nessun motivo ostativo”. L’equivalente istituzionale del coniglio tirato fuori dal cilindro.

È curioso come la semplificazione burocratica riesca, con un tratto di penna, a trasformare un dibattito acceso in una melodia docile, perfetta per rasserenare l’opinione pubblica. Alcuni membri, a quanto pare, non si risparmiano espressioni severe, arrivando persino a parlare di “carne da macello”. Un’immagine forse poco adatta ai salotti televisivi, ma sicuramente efficace. Peccato che nel passaggio dalla parola parlata alla scrittura ufficiale quelle frasi si smussino, si addolciscano, e finiscano per evaporare come dettagli imbarazzanti che nessuno desidera rileggere.

La giustizia, dal canto suo, recita la conclusione più ordinata possibile: il fatto non sussiste, i medici sono prosciolti, il capitolo si chiude. Un finale netto, comodo, quasi rassicurante. Eppure, fuori dalle aule dei tribunali, rimane il retrogusto delle frasi mai annotate e delle domande lasciate in sospeso. In fondo, un verbale che ometta o addolcisca non è soltanto un documento, ma un gesto di cortesia verso il potere, che mal digerisce le dissonanze e preferisce che i cittadini dormano sonni tranquilli.

La vicenda di Camilla non lascia un vuoto soltanto nelle cronache giudiziarie, ma anche nel vocabolario collettivo. Ricorda che esiste un confine sottile tra il riportare e il reinterpretare, tra il registrare e il riscrivere. È lì che nasce il sospetto, che le parole usate nei verbali non servano soltanto a descrivere, ma anche a proteggere chi le firma. E se l’opinione pubblica reclama rassicurazioni, la prosa istituzionale provvede, con eleganza, con compostezza, con la maestria di chi sa che un aggettivo ben calibrato lenisce più di mille scuse.

Così oggi leggiamo pagine che somigliano a racconti edificanti, in cui le voci discordi vengono piallate con la cura di un falegname frettoloso e i dubbi diventano parentesi perdute. Ma proprio questo ci interroga, non sul merito tecnico, non sulle conclusioni legali, bensì sull’abilità di un sistema nel piegare il linguaggio come un prestigiatore piega un cucchiaino, mentre tutti applaudono convinti di aver assistito a un miracolo. Alla fine, il lascito non è tanto la sentenza quanto l’amara consapevolezza che, nelle stanze dove si decide, la prima vittima sia la trasparenza. E che un verbale, talvolta, racconti più per ciò che tace che per ciò che scrive, trasformando la verità in un’opera di calligrafia politica, elegante e impeccabile, ma terribilmente poco sincera.

Luisa Paratore
Roma 02/09/2025

Fonti

La Verità, “Il verbale del Comitato…” (agosto 2025) [laverita.info](https://www.laverita.info/tag/camilla-canepa?utm_source=chatgpt.com)
Il Fatto Quotidiano, “Camilla Canepa, medici prosciolti: il fatto non sussiste” (aprile 2025) [ilfattoquotidiano.it](https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/10/camilla-canepa-morta-vaccino-astrazeneca-medici-lavagna-prosciolti/7948068/?utm_source=chatgpt.com)
Il Sussidiario, “Verbali choc: dati snobbati e dubbi messi a tacere” (2025) [ilsussidiario.net](https://www.ilsussidiario.net/news/morte-camilla-canepa-verbali-choc-dati-trombosi-snobbati-speranza-a-cts-non-voglio-dubbi-su-astrazeneca/2700980/?utm_source=chatgpt.com)
ANSA, dichiarazioni di Franco Locatelli sulla raccomandazione per over 60 (giugno 2021) [ansa.it](https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/06/09/locatelli-vaccino-astrazeneca-gia-preferibilmente-raccomandato-over60_b744c799-2b8a-435b-bb08-3a279849a286.html?utm_source=chatgpt.com)
Virgilio Notizie, “Camilla Canepa, nessun processo: perché il fatto non sussiste” (2025) [virgilio.it](https://www.virgilio.it/notizie/camilla-canepa-mori-dopo-vaccino-astrazeneca-nessun-processo-medici-prosciolti-perche-il-fatto-non-sussiste-1672447?utm_source=chatgpt.com)


.
Torna ai contenuti