Vai ai contenuti

LO SPORT IMPOSSIBILE - ETTORE LEMBO NEWS

Salta menù
ettorelembonews.it
Salta menù

LO SPORT IMPOSSIBILE

NEWS > SETTEMBRE 2025
Lo sport impossibile: cronaca dell' epopea apriliana

Aprilia, cuore pulsante del Lazio, ci regala un esempio magistrale di come trasformare lo sport giovanile in un esercizio di pazienza, resilienza… e pura sopravvivenza burocratica. Qui, i ragazzi imparano presto una lezione fondamentale: se vuoi fare sport, devi prima sopravvivere al labirinto amministrativo della città. Chi avrebbe mai pensato che l’arte del salto ostacoli includesse anche la gestione dei bandi comunali?

Le associazioni sportive, fino a ieri il polmone vitale della comunità, si trovano ora ad affrontare sfide epiche: bandi pubblicati a metà agosto e con scadenza a settembre, tempi da record che sfidano persino l’organizzazione più olimpica. Famiglie e allenatori devono improvvisamente coordinare allenamenti, iscrizioni e spostamenti in meno di tre settimane, mentre il calendario scolastico corre senza tregua. È quasi come se l’amministrazione avesse deciso di trasformare la stagione sportiva in un reality show, dove i concorrenti principali sono la pazienza, l’astuzia e la capacità di sopportare l’assurdo.

Naturalmente, chiunque sostenga che lo sport sia un diritto e non un lusso deve vivere in un universo parallelo, lontano dalla realtà apriliana. Chi mai avrebbe bisogno di correre, saltare, faticare e imparare la disciplina, quando può trascorrere ore preziose davanti a uno schermo, affinando la concentrazione selettiva su notifiche, post virali e meme a tempo pieno? Lo sport, si sa, riduce ansia e depressione, favorisce inclusione, collaborazione e rispetto reciproco… ma ad Aprilia tutto questo sembra solo un dettaglio trascurabile, un optional di lusso che i giovani dovrebbero considerare più come un miraggio che come un diritto.

Le associazioni, coraggiose e forse un po’ temerarie, hanno deciso di alzare la voce. Scioperi, lettere al Prefetto, appelli pubblici: gesti estremi per ricordare che lo sport non è un passatempo, ma salute, educazione e diritto fondamentale. Evidentemente, il modello amministrativo apriliano preferisce che i giovani sviluppino altre competenze: abilità nell’arrangiarsi, resistenza allo stress burocratico e capacità di accettare l’assurdo come norma di vita quotidiana.

E, come sempre, in mezzo al caos spunta un barlume di speranza: l’Aprilia Rugby è riuscita a tornare al campo Rodari grazie a un accordo last minute. Una piccola vittoria che trasforma un miracolo in routine da applausi. Questi ragazzi, finalmente, possono correre, passare, placcare… e respirare un po’ di normalità sportiva.

Aprilia dimostra che, se lo si vuole, lo sport può diventare un labirinto complicato, un privilegio riservato a chi sa destreggiarsi tra scartoffie, bandi folli e scadenze impossibili. Ma questa città ci ricorda anche una verità più profonda: senza sport, i ragazzi perdono qualcosa che nessuna burocrazia potrà mai sostituire. Perdono salute, socialità, senso di comunità e capacità di sfidarsi senza conflitto.

Quindi, avanti tutta, Aprilia: continuate a rendere lo sport un’epopea da record. Ma ricordate: ogni ostacolo, ogni chiusura, ogni bando folle non fa altro che confermare ciò che lo sport insegna meglio di qualsiasi manuale. I veri campioni sono quelli che non si arrendono mai, anche quando l’avversario più temibile si chiama… burocrazia.

Luisa Paratore
roma 09/09/2525

Fonti:

LatinaTu, “Sport apriliano a rischio: le associazioni in rivolta contro il Comune” [https://latinatu.it/sport-apriliano-a-rischio-le-associazioni-in-rivolta-contro-il-comune/](https://latinatu.it/sport-apriliano-a-rischio-le-associazioni-in-rivolta-contro-il-comune/)
LatinaOggi, “Impianti sportivi e affidamenti ad Aprilia: le associazioni vanno dal Prefetto” [https://www.latinaoggi.eu/news/attualita/310972/impianti-sportivi-e-affidamenti-ad-aprilia-le-associazioni-vanno-dal-prefetto.html](https://www.latinaoggi.eu/news/attualita/310972/impianti-sportivi-e-affidamenti-ad-aprilia-le-associazioni-vanno-dal-prefetto.html)
LatinaOggi, “Accordo con il Comune: l’Aprilia Rugby ritorna al Campo Rodari” [https://www.latinaoggi.eu/news/aprilia/310436/accordo-con-il-comune-laprilia-rugby-ritorna-al-campo-rodari.html](https://www.latinaoggi.eu/news/aprilia/310436/accordo-con-il-comune-laprilia-rugby-ritorna-al-campo-rodari.html)
.
Torna ai contenuti