Vai ai contenuti

L'ITALIA U20 REGINA D'EUROPA - ETTORE LEMBO NEWS

Salta menù
Title
Salta menù
L’Italia U20 regina d’Europa:
trionfo storico agli Europei di atletica leggera

Tampere (Finlandia), 10 agosto 2025 – L’urlo azzurro ha attraversato lo stadio come un’onda. In pista, nelle pedane e in ogni angolo dello stadio, ogni atleta ha messo in gioco cuore, muscoli e sogni. Alla fine, il verdetto è arrivato: l’Italia Under 20 è campione del medagliere europeo, con sei ori, tre argenti e cinque bronzi che brillano come un’unica, gigantesca medaglia d’oro.

Protagonista assoluta, la 15enne Kelly Ann Doualla: la velocità fatta persona. Prima l’oro nei 100 metri, poi la magia della staffetta 4x100, corsa con la sicurezza di chi sa di poter fare la storia. Il traguardo superato davanti alla Gran Bretagna, il cronometro fermo sul nuovo record italiano U20 di 43″72, e l’abbraccio con le compagne come un fuoco d’artificio tricolore. «Questo oro ha un sapore speciale – ha sorriso Kelly – perché l’ho vinto con loro. Ero sicura che ce l’avremmo fatta».

Ma la favola azzurra non si ferma qui. Francesco Crotti ha riportato l’Italia in cima al salto triplo dopo trentadue anni, riscrivendo un capitolo che sembrava dimenticato. Matteo Togni, con il suo volo sui 110 ostacoli, ha conquistato un oro che il nostro Paese non aveva mai visto in questa specialità a livello U20. Giuseppe Disabato ha portato argento e orgoglio nella marcia 10 km, dimostrando che la tenacia è un talento a sé. E poi ci sono i bronzi che sanno di vittoria: Anita Nalesso, Lorenza De Noni, Alessia Succo, le staffette 4x400 femminile e mista, ciascuno con una storia di fatica e passione.

Nemmeno una squalifica, come quella che ha colpito la staffetta maschile 4x100, ha potuto spegnere la luce di questa squadra. Perché ciò che si è visto a Tampere non è solo atletica: è stata la prova che i giovani azzurri hanno dentro qualcosa di raro. La fame di vincere. Il coraggio di rischiare. La gioia di condividere.

Questo successo nasce da anni di lavoro silenzioso, da allenatori che credono nei loro ragazzi, da famiglie che li hanno sostenuti nei giorni di pioggia e di sole. Oggi l’Italia applaude questi campioni, ma domani li seguirà verso nuove sfide. Perché chi ha corso così forte, così unito e così orgoglioso non si fermerà qui.

Cuore, velocità, futuro: azzurri senza limiti.

Luisa Paratore
12/08/2025

Fonte: ANSA, Europei di atletica U20: Doualla bis d’oro, l’Italia vince il medagliere, 10 agosto 2025.
.
Torna ai contenuti