Vai ai contenuti

DAL BORGO ALLA TAVOLA - ETTORE LEMBO NEWS

Salta menù
Title
Salta menù
BELLITALIA TOUR
ITINERARI DI GUSTO
Dal borgo alla tavola: Dragona e il King’s Bistrot

C’è un Lazio che non finisce sulle copertine delle guide turistiche, ma che conquista con la sua semplicità preziosa. È fatto di borghi silenziosi, scorci che raccontano secoli di storia e piccole attività che non hanno bisogno di réclame: bastano un profumo, un sapore, un sorriso per restare impressi nella memoria.

Il nostro viaggio inaugura “Itinerari di Gusto” partendo da Dragona, quartiere tranquillo a due passi dal mare e dalle antiche vestigia di Ostia Antica. Qui, il tempo sembra scorrere con un passo diverso: lento, ma non pigro. Pochi chilometri e si entra in un altro mondo. Le strade conducono al borgo medievale di Ostia Antica, dove le pietre raccontano storie di commerci romani, marinai e mercati brulicanti. Gli scavi archeologici spalancano finestre su un passato grandioso: mosaici, teatri, terme, resti di botteghe. È un luogo che profuma di storia e di salsedine, e che mette appetito… di bellezza e di vita.

Ed è proprio tornando da una passeggiata tra il borgo e gli scavi che si può scoprire – o riscoprire – un angolo di felicità quotidiana: il King’s Bistrot.

Fino a qualche tempo fa, il regno del King’s era ad Acilia, piccolo e affollatissimo. Chi lo conosceva sapeva bene che bisognava arrivare presto per guadagnarsi un cappuccino decorato e un cornetto farcito al momento. Poi, come succede nelle belle storie, il locale ha deciso di crescere: oggi si trova in via Carlo Casini 87, a Dragona, e la magia non solo è rimasta, ma si è moltiplicata.

La colazione qui è un rito: cappuccini cremosi decorati come opere d’arte, cornetti fragranti che si aprono per accogliere creme e marmellate, dolci che cambiano ogni giorno seguendo l’estro e la stagionalità. Ma il King’s non è solo mattino: a pranzo e all’aperitivo propone piatti leggeri, estratti freschi e stuzzicherie salate che sanno di sole e convivialità.

Il bello è che qui non conta solo cosa mangi, ma come ti senti mentre lo fai: accolto, coccolato, quasi di casa. È questo il tratto che lo rende speciale: dare qualità e calore umano nella stessa tazza.

E così, da oggi, “Itinerari di Gusto” vi porterà a conoscere non solo i sapori, ma anche i luoghi, le storie e le persone che rendono il Lazio un territorio da scoprire passo dopo passo… o, meglio, sorso dopo morso.

LUISA PARATORE
11/08/2025
.
Torna ai contenuti